magazine Domus

file

Domus è la voce più autorevole dell’architettura, del design e dell’arte contemporanea.
Fondata in Italia nel 1928 da Gio Ponti,  Domus è un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale.
Vanta tra i suoi direttori i nomi alcuni dei nomi più importanti e significativi dell’architettura mondiale, da Ponti a Mendini, da Bellini a Boeri, da Sudjic a Grima. Gli attuali Direttori sono Steven Hall e Toshiko Mori.
Mensilmente, Domus indaga e racconta le avanguardie dell’architettura e del design, con spirito critica e attenzione all’eccellenza del progetto.
Da sempre spazio privilegiato di informazione e approfondimento per un lettorato ispirato e consapevole, Domus ispira e guida le evoluzioni della cultura progettuale,
la visione scientifica ed estetica di una comunità progettuale ed artistica globale di architetti, designer, appassionati e studenti.
Domus è interamente bilingue, italiano e inglese ed è distribuito in 78 paesi.

E’ in edicola a 10.00€

Tiratura media: 60.855*
Diffusione media: 48.875*
Periodicità: mensile*

* Dichiarazione Editore 2022


Direttore Responsabile
Giovanna Mazzocchi Bordone

Direttore Editoriale Walter Mariotti

Guest Editor Steven Hall e Toshiko Mori

Redazione e Direzione pubblicità

Editoriale Domus S.p.A., 20089 Rozzano (Milano), Via Gianni Mazzocchi, 1/3

tel +39.02.82472.253/502 fax +39.02.82472.385

Contatta la redazione

Contatta la direzione pubblicità

www.domusweb.it

LETTORATO

  % COMPOSIZIONE
TITOLO DI STUDIO  
LAUREA 79%
DIPLOMA MEDIA SUP. 19%
LICENZA MEDIA INF.-ELEMENTARI 2%
PROFESSIONE  
ARCHITETTI 46%
INGEGNERI E OPERAI EDILI 15%
PROGETTISTI D'INTERNI 15%
DESIGNER 10%
STUDENTI/DOCENTI UNIVERSITARI 10%
INDUSTRIALI/DIRIGENTI AZIENDA 5%
CLASSE SOCIO ECONOMICA  
SUPER MEDIO 74%
MEDIA 21%
MEDIO INFERIORE 5%

TIRATURA E DIFFUSIONE

Diffusione Media 100,00%
Italia  54,30%
estero  45,70%
   
Diffusione Totale Estero 100,00%
Europa  47,80%
Africa  0,70%
America  31,70%
Oceania  5,30%
Asia  14,50%
   
Diffusione Europa - esclusa Italia 100,00%
Germania  21,90%
Portogallo  11,30%
Spagna  10,30%
Svizzera  10,10%
Belgio  9,60%
Inghilterra  8,50%
Francia  6,40%
Olanda  5,00%
Austria  4,90%
Grecia  4,80%
Altri  7,20%
 

Fonte: Dichiarazione Editore 2022

 

 

 

 

 

 

Contattaci