Il sistema Domus



Domus è la voce più autorevole dell’architettura, del design e dell’arte contemporanea.
Fondato in Italia nel 1928 da Gio Ponti, Domus è un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale.
Da sempre, Domus indaga e racconta le avanguardie dell’architettura e del design con spirito critico e piena indipendenza intellettuale, e da sempre supporta e celebra il talento, i pensatori ispirati e l’eccellenza progettuale.
Il target elettivo di Domus sono architetti, designer, appassionati d’arte; più in generale, Domus è una guida per tutti coloro che desiderano prendere parte consapevole al mutamento della società, dello spazio urbano e della cultura del progetto.
L’offerta culturale di Domus si articola nel magazine mensile, distribuito in 89 paesi - a cui si aggiungono le 5 edizioni locali di Cina, India, Sri Lanka, Centro America e Germania-, e in un solido e centrale presidio digitale, con il sito domusweb.it e le piattaforme social, punto di contatto e di dialogo sui temi e i topic quotidiani che attraversano il mondo dell’architettura, del design e dell’arte contemporanei. Una piattaforma privilegiata di dialogo costante fra il brand e la comunità progettuale ed artistica globale.
RIVISTA
* Dichiarazione Editore 2022
SITO
* WebTrekk, valori medi mensili 2022 ** Dichiarazione Editore, Feb.2023
SOCIAL NETWORK
*Dimensione della Community indicata dal Social Network